
Di Ettore Maria Colombo | 09 Luglio 2022
Governo, venti di crisi. Ed è rebus sulla legge elettorale
Una legislatura già in crisi. Ora che nel copione ci sono le minacce di Conte, i numeri della maggioranza e il cicaleccio sulla legge elettorale….
Una legislatura già in crisi. Ora che nel copione ci sono le minacce di Conte, i numeri della maggioranza e il cicaleccio sulla legge elettorale….
La maggioranza annodata sul tira e molla tra Draghi e Conte, che minaccia la stabilità del governo. Il decreto Aiuti è un test.
Il Dl Aiuti ha incassato la fiducia della Camera. Conte protesta e annuncia una probabile astensione se il testo non sarà soddisfacente.
Dopo l’incontro tra Draghi e Conte di stamattina a Palazzo Chigi soltanto una cosa si può affermare. Il M5S non se ne va. Per ora….
Il Cdm approva il ddl bollette, per calmierare i prezzi del gas per famiglie e imprese. Draghi chiude le polemiche: «Mai chiesta rimozione di Conte».
La giornata di ieri è stata turbolenta. Scintille tra Draghi e Conte. Poi hanno parlato per scongiurare la rottura del governo.
A Bologna va in scena “La Repubblica delle idee”, tre giorni di incontri e dibattiti proprio nel mezzo delle elezioni amministrative.
Salvini e Conte vorrebbero far cadere il governo Draghi, ma è un lusso che solo con grande fatica si possono permettere.
Declino a 5Stelle. Dal caso Giarrusso all’emorragia di parlamentari al crollo di iscritti. Un M5s sempre più debole minaccia Draghi.
Le sconfitte di Conte mettono il Movimento 5 stelle nell’angolo, ma proprio per questo lo rendono più pericoloso.
Il voto di fiducia al Senato ha portato alle stelle la tensione tra Pd e M5S. Ecco come si sta sviluppando la situazione in queste ore.
Conte, a fatica, indica la rotta del Movimento 5 stelle. Ma i malumori interni al partito ostacolano il lavoro del presidente.