
Di Alessandro Caruso | 01 Luglio 2023
Si alza il volume dello scontro politico
Roma-Bruxelles, l’asse su cui si è incardinata la settimana politica italiana. Cosa è successo.
Roma-Bruxelles, l’asse su cui si è incardinata la settimana politica italiana. Cosa è successo.
La Meloni partecipa al Consiglio europeo, quali sono le sue strategie dopo la accesa discussione parlamentare.
Meloni rende note le sue posizioni in vista del Consiglio Ue di domani e dopodomani. In Aula è scontro, il Mes elemento divisivo.
Il discorso integrale della Meloni alla Camera. Nel pomeriggio al Senato. Ecco la posizione dell’Italia al Consiglio europeo.
I ministri dell’Interno Ue modificano la disciplina su migrazione e asilo. Ecco cosa cambia, nell’accoglienza e nel rimpatrio.
L’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel si è svolto in nome dei temi dell’economia e dell’immigrazione, centrando impegni comuni e dichiarazioni d’intenti che vanno nella direzione della cooperazione.
Qatargate, il primo Consiglio europeo della Premier Meloni, la legge di bilancio e il Pnrr. La protagonista della settimana è l’Europa.
La guerra in Ucraina, la crisi energetica, il price cap e la questione dei migranti. Questi i temi del primo Consiglio europeo della Meloni.
Il documento si lega al piano strategico per il decennio digitale. Presto avremo più dettagli.
La proposta del governo per un nuovo indice calmierato. Berlino dice che la sua manovra prescinde dal lavoro comune. Tempi ancora lunghi.
Il Consiglio europeo ha scandito la settimana di Draghi, da Roma e Bruxelles. Inizia il Game of Thrones della politica italiana.
Rilanciare la ricerca di pace e superare la crisi. Questi i due messaggi chiave di Draghi al Senato, in vista del Consiglio europeo e del G7.