Politica
Grandi città al voto: centrosinistra favorito dal ballottaggio
Come Mario Draghi sta facendo dell'Italia un Paese protagonista in Europa
Economia
Economia circolare: Italia leader in Europa
Da maggio prime riaperture, speranza per il settore di eventi privati
Lavoro

Politiche attive del lavoro: Fondo Solidarietà Bilaterale fondamentale
Già previsto nel CCNL TLC, sottoscritto lo scorso 12 novembre, il Fondo di Solidarietà Bilaterale della Filiera delle Telecomunicazioni rappresenta lo strumento attraverso il quale...
Innovazione

Colao in audizione: “Transizione digitale per realizzare il futuro”
Guardare al futuro con preoccupazione è naturale di fronte alla pandemia. L’obiettivo del Governo è operare con decisione per trasformare la crisi in opportunità di sviluppo. “La transizione digitale è la nostra occasione per progettare e realizzare...
The Watcher Post è una testata giornalistica on line. Un attento osservatore sui grandi temi di Politica, Economia, Innovazione, Food, Salute, Ambiente, Trasporti e Lavoro.
Referendum 2020, Benedetto (Fondazione Luigi Einaudi): “Questo non è un taglio di parlamentari, è un taglio di democrazia”
- Categoria: Politica
- Giovedì, 17 Settembre 2020 18:12
- Visite: 311
“Questa è una riforma del ‘riformeremo’”. “Questo non è un taglio di parlamentari, è un taglio di democrazia”. Non usa mezzi termini Giuseppe Benedetto - Presidente della Fondazione Luigi Einaudi e promotore della raccolta firme per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari - per bollare il quesito referendario. Per
Referendum 2020, Morelli (Comitato del Sì): “La scelta è tra il dinamismo del sì e lo statico conservatorismo del no”
- Categoria: Politica
- Mercoledì, 16 Settembre 2020 16:12
- Visite: 274
“Diciamo sì al taglio dei parlamentari non tanto per la riduzione dei costi, ma per garantire un funzionamento migliore del Parlamento e per offrire ai cittadini un dibattito più comprensibile”. Così si può
Una riforma costituzionale o una nuova Assemblea Costituente?
- Categoria: Politica
- Domenica, 13 Settembre 2020 13:39
- Visite: 342
Nel dibattito sul Referendum del 20 e 21 settembre irrompe uno studio elaborato dalla Camera dei Deputati, che analizza quantitativamente la produzione legislativa nell’arco della XVIII Legislatura, quella attuale. Tra il marzo 2018 e il
Referendum e social, i sostenitori del no più trasversali e agguerriti
- Categoria: Politica
- Martedì, 08 Settembre 2020 16:15
- Visite: 432
Meno di due settimane dal voto e il tema referendum diventa sempre più rovente. Con i sondaggi ormai fermi per il silenzio elettorale sulle indagini demoscopiche, sono i social il vero luogo di confronto e dibattito (leggi qui). Anche