
Di Giampiero Cinelli | 26 Settembre 2023
Riforma Calderoli in Commissione, domani parla Cassese
Il Ddl di riforma istituzionale a firma Calderoli è in Commissione. Da questo dipenderà un importante snodo della nostra vita pubblica.
Classe 1990, dopo la maturità classica si laurea in filosofia, iniziando a scrivere su alcune testate durante gli studi. Nel 2017 l'iscrizione all'Albo, elenco Pubblicisti. Si perfeziona con il Master in giornalismo alla Business School del Sole24ore. Ha lavorato per il quotidiano Ciociaria Oggi, Il Messaggero (edizione di Frosinone) e collaborato con testate online. Per The Watcher Post si occupa principalmente di politica ed economia.
Il Ddl di riforma istituzionale a firma Calderoli è in Commissione. Da questo dipenderà un importante snodo della nostra vita pubblica.
Il Cdm vede la bozza del decreto sugli aiuti energetici. Le imprese energivore avranno dei parametri e non più scaglioni.
Onlyfans ha dati in costante crescita. Un mercato che fa gola a utenti e “venditori”. Ma non è tutto oro quello che luccica.
Il governo ha ufficialmente fatto richiesta della quarta rata. L’erogazione dopo il vaglio. Ma Fitto è fiducioso sull’iter seguito.
Lo Strategy Innovation Forum 2023 ha riunito gli esperti di svariati campi. Come cambiare visione per il mondo della grande transizione.
Le donne con malattie mitocondriali desiderose di figli potrebbero giovare di grandi progressi. La scienza c’è già, ora serve la politica.
Elon Musk pensa a far pagare Twitter. Non è un capriccio ma l’effetto di cambiamenti importanti nel mondo del digitale. Cosa sta succedendo.
L’Ikea a fianco dell’Olanda nella transizione, che interesserà anche la cucina. In Italia più della metà delle case hanno fornelli a gas.
La base militare a Pisa ha l’ok, insieme al comando Nato di Firenze. Le ragioni ci sono ma non piacciono a pacifisti e ambientalisti.
Il premio dei presidenti di Italia e Germania ai Comuni gemellati. Mattarella a Siracusa farà anche, privatamente, il punto sulla situazione.
Alla Farnesina un incontro per parlare dell’export dell’Italia. Fondamentale la diplomazia per aprire nuovi mercati extra-Ue.
Il Forum 2023 di Enpaia, l’ente previdenziale degli agricoli, si è concentrato sui problemi del futuro, per un settore che deve resistere.