
Di Giampiero Cinelli | 19 Gennaio 2023
Contro lo spreco alimentare, guardando al 2030
La giornata nazionale contro lo spreco alimentare giungerà alla sua decima edizione. Verranno presentati i nuovi dati osservati.
Classe 1990, dopo la maturità classica si laurea in filosofia, iniziando a scrivere su alcune testate durante gli studi. Nel 2017 l'iscrizione all'Albo, elenco Pubblicisti. Si perfeziona con il Master in giornalismo alla Business School del Sole24ore. Ha lavorato per il quotidiano Ciociaria Oggi, Il Messaggero (edizione di Frosinone) e collaborato con testate online. Per The Watcher Post si occupa principalmente di politica ed economia.
La giornata nazionale contro lo spreco alimentare giungerà alla sua decima edizione. Verranno presentati i nuovi dati osservati.
Il Csm dev’essere ancora completato. E dopo la riforma di Marta Cartabia prevede trentatré membri. Ieri caos a Montecitorio.
I dati sugli investimenti in pubblicità sono chiari. Il digitale ha una forza sempre maggiore e la manterrà, anche se i rischi non mancano
Il Forum di Davos del 2023 è quello che si instilla all’interno della crisi della globalizzazione. Le pesanti assenze lo fanno intuire.
In Svezia è stato rinvenuta una vasta area contenente terre rare. Si spera che la scoperta possa cambiare gli assetti del mercato globale.
Il caro carburante ha portato a un decreto che non è piaciuto ai sindacati. Ci sarà un tavolo tecnico per affrontare il problema.
La Croazia è entrata adesso nell’euro. Noi il primo gennaio 2002. Scelta giusta? Un’analisi che da alcuni punti va al senso generale.
Il governo si confronta sulla riforma delle autonomie regionali. Non mancano i dubbi. Vediamo i punti salienti, le criticità e lo sfondo culturale.
La legge di bilancio concretizza la proroga del bonus prima casa per gli under 36, che avranno delle esenzioni.
Il Cdm ha disposto alcune misure per contrastare il caro benzina. Gli esercenti dovranno essere più trasparenti.
La Nato e l’Ue assicurano nuovamente coesione e sostegno all’Ucraina. Avanti finché la Russia non cede.
La Bce ha in faretra lo scudo anti-spread. Tuttavia le sue condizionalità sono severe. Resta incertezza con inflazione e tassi alti.