
Di Giampiero Cinelli | 28 Febbraio 2023
Lavoro, settimana corta un successo in Uk. In Italia qualcosa si muove
La settimana corta al lavoro piace molto ai dipendenti coinvolti. Il report conferma le ipotesi. E in Italia l’esperimento germoglia.
Classe 1990, dopo la maturità classica si laurea in filosofia, iniziando a scrivere su alcune testate durante gli studi. Nel 2017 l'iscrizione all'Albo, elenco Pubblicisti. Si perfeziona con il Master in giornalismo alla Business School del Sole24ore. Ha lavorato per il quotidiano Ciociaria Oggi, Il Messaggero (edizione di Frosinone) e collaborato con testate online. Per The Watcher Post si occupa principalmente di politica ed economia.
La settimana corta al lavoro piace molto ai dipendenti coinvolti. Il report conferma le ipotesi. E in Italia l’esperimento germoglia.
La costellazione Platino di minisatelliti a trazione nazionale può svolgere varie funzioni. L’Esa ha ancora fondi da distribuire.
La Commissione europea valuta di abbassare le soglie di emissioni entro le quali non si è considerati inquinanti. Si prevede un duro scontro.
L’attacco hacker ha coinvolto anche importanti siti aziendali. Gli esperti spiegano la dinamica e perché dovrebbe essere rimediabile.
La Cina sosterrà la risoluzione della Russia per un’indagine sulle esplosioni del Nord Stream. Mosca vuole discolparsi e accusa Washington.
La Camera ha approvato definitivamente il Dl carburanti. Comprende anche sostegni per gli utenti del trasporto pubblico. Le critiche.
Le associazioni pro-transizione verde vedono di buon occhio un provvedimento che cambia le carte in tavola e va incontro al Pnrr.
In una lettera pubblicata sul Financial Times, gli economisti Skidelsky e Brancaccio analizzano le cause economiche della guerra.
Il Covid e i disturbi cognitivi: quanto durano e quanto sono gravi? I ricercatori della Statale di Milano hanno scoperto alcuni elementi.
Il Cdm ha varato importanti modifiche alle regole sui bonus edilizi e sulla governance del Pnrr. Aumentano i funzionari.
Il contenimento dell’inflazione porterà la Bce ad aumentare ancora i tassi a marzo. Gli effetti sui prestiti si notano.
Il discorso del ministro degli esteri russo Lavrov alla Duma. L’ostilità non si placa, la nuova Guerra Fredda è davanti ai nostri occhi.